Comprare casa: 3 consigli da seguire

Vuoi comprare casa ma non sei sicuro? Hai mille dubbi e quello che più ti assilla è se può essere realmente conveniente? O forse è meglio una soluzione in affitto? Non è semplice rispondere a queste domande, in virtù di differenti elementi da dover valutare.

In primis, è opportuno valutare l’andamento del mercato immobiliare. Ma anche i pro dell’acquisto, le spese per un’eventuale ristrutturazione e per il mantenimento e, soprattutto, i fattori negativi. Vediamo nel dettagli quali sono i vantaggi e gli svantaggi.

Casa nuova o da ristrutturare

Il primo elemento da considerare quando si decide di comprare una casa è capire se è meglio puntare su una nuova costruzione oppure valutare l’idea di acquistare un abitazione da ristrutturare.

In quest’ultimo caso, sebbene il prezzo delle abitazioni da ristrutturare sia notevolmente più contenuto rispetto alle nuove costruzioni, saranno da valutare anche i costi necessari a svolgere i lavori di rifacimento, costi che potranno variare considerevolmente a seconda dello stato dell’immobile.

Posizione centrale o periferica

Inoltre, è utile tenere a mente anche la posizione in cui si decide di acquistare un’abitazione. I prezzi sono più alti al centro storico, grazie alla presenza di molti più servizi, e notevolmente più contenuti in periferia.

In base al budget a disposizione, quindi, si potrà decidere di puntare su una casa in zona centrale, magari di dimensioni contenute, oppure decidere di comprare casa in periferia puntando su metrature più elevate.

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare